L’accesso all’acqua potabile è indispensabile per la salute individuale e collettiva. Sostenuto come principio fondamentale del benessere sociale ed economico di ogni comunità umana ha assunto oggi, insieme ai servizi igienici, il ruolo di diritto umano nei programmi dell’Unione Europea e dell’Italia.
Nonostante questo, però, esiste una domanda che ci siamo fatti tutti almeno una volta: l’acqua del rubinetto di casa è davvero sicura? La risposta, secondo quanto rilevato dagli studi condotti dal Ministero della Salute nel periodo 2011-2013 (consultabili al seguente indirizzo https://bit.ly/2HZgIvX), è assolutamente sì per l’85% delle risorse idriche sotterranee italiane, che presentano una qualità ottimale anche in rapporto alla media europea, ottemperando così ai principi del Water Safety Plan promosso dall’UE e applicato in Italia.
L’acqua del rubinetto, cifre alla mano, generalmente non è meno sicura di quella in bottiglia”, spiega Luca Lucentini, direttore del Reparto di Qualità dell’acqua e salute dell’Istituto Superiore di Sanità.
Eppure l’Italia è la terza nazione al mondo, dopo Messico e Thailandia, per consumo di acqua in bottiglia, contribuendo quindi in senso negativo all’aggravarsi dell’impatto globale della plastica sull’ambiente!
Seppur l’acqua del rubinetto può essere infatti considerata quasi sempre buona o ottima, come confermato dal MDS e dalle Asl all’interno della rete di controllo idrico, le famiglie italiane preferiscono affidarsi alle acque preconfezionate ed imbottigliate. Secondo quanto riportato dall’Ansa, citando il report Istat pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, “le famiglie che non si fidano a bere l’acqua di rubinetto rappresentano una quota considerevole, nonostante il grado di fiducia mostri un miglioramento progressivo ma altalenante. La percentuale passa dal 40,1% del 2002 al 29,0% del 2018, per un numero complessivo di famiglie pari a 7 milioni 500mila. Si passa dal 17,8% del Nord-Est al 52,0% delle Isole, con la percentuale più elevata in Sicilia (53,3%), seguita da Sardegna (48,5%) e Calabria (45,2%)”.
Ma a cosa sono riconducibili le motivazioni dietro questa diffidenza degli italiani a bere l’acqua dei rubinetti di casa? Secondo alcuni sondaggi sembra che la risposta possa dipendere da 2 fattori principali, di seguito elencati:
- Paura della presenza di sostanze nocive (come cloro, calcare o piombo).
- Sapori ed odori potenzialmente sgradevoli dell’acqua di rubinetto.
Se nel primo caso, come dimostrato dagli studi e verifiche costanti degli enti competenti, non c’è effettivamente nulla da temere, nel secondo caso si entra in una sfera assai più personale e soggettiva, legato letteralmente al “gusto” dei consumatori e delle famiglie italiane.
Ed è proprio qui che entrano in gioco i sistemi di trattamento acque, come i filtri a carbone attivo!



Un filtro a carbone attivo è costituito da un letto di carbone che aderisce uniformemente su una superficie esterna di una membrana filtrante. L’acqua che entra nel filtro passa attraverso lo strato di carbone attivo e la membrana interna prima di uscire ad arrivare al punto d’uso. Grazie alla pressione esercitata sulla parete filtrante, le impurità, il cloro e odori e sapori sgradevoli vengono trattenuti.
Una volta installati sotto il lavello della cucina, i filtri a carbone attivo potranno trattenere cloro, odori e sapori indesiderati e materiali in sospensione presenti nell’acqua, restituendo quindi un’acqua più “gradevole” e riuscendo così a fugare ogni dubbio o diffidenza sull’acqua di rubinetto delle nostre case!
Se sei alla ricerca di un filtro a carbone attivo o di altri prodotti per il trattamento dell’acqua ti consigliamo di visitare l’apposita sezione del nostro sito, cliccando qui, dove troverai una variegata scelta di cartucce, filtri e dosatori per la purificazione e addolcimento dell’acqua delle abitazioni domestiche.
Wow!!! Sei arrivato fin qui? Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento, metti un Like alla nostra pagina Facebook o visita il nostro sito www.idrovolt.it per restare sempre aggiornato sulle ultime novità!