A cosa serve un depuratore d’acqua domestico e perchè dovrei installarlo a casa? Quali tipologie esistono e quanto costano?
La risposta a queste domande può non essere semplice ma passa sempre per la conoscenza di quelle che sono le nostre necessità e per il confronto fra i diversi modelli.
Ma come si fa a scegliere quello migliore e quali sono le caratteristiche da attenzionare per avere la certezza che si tratti di un prodotto sicuro per la salute e che risponda davvero alle tue esigenze? Scoprilo in questa guida!
1. A cosa servono i depuratori d’acqua domestici?
In generale, in Italia l’acqua dei rubinetti è potabile, perché controllata in base al Decreto Legislativo n. 31 del 2001. Tuttavia, come abbiamo riportato in un precedente articolo sull’acqua di rubinetto, “le famiglie italiane che non si fidano a bere l’acqua di rubinetto rappresentano una quota considerevole, nonostante il grado di fiducia mostri un miglioramento progressivo ma altalenante” (fonte Ansa.it).
Avere un purificatore d’acqua, quindi, assicura di poter usare l’acqua del rubinetto per cucinare o per bere senza per questo fare sempre la scorta. Questo dispositivo, infatti, non fa altro che eliminare tutte le impurità e sostanze nocive presenti nell’acqua, restituendole caratteristiche chimico-fisiche-organolettiche ottimali.
2. Quali tipologie di depuratori esistono e quanto costano?
Esistono diverse tipologie di depuratori d’acqua casalinghi. Ecco quali sono quelli più comuni:
- Caraffe filtranti: hanno un filtro che elimina impurità e il cloro. In più, sono spesso accompagnate da accessori per fare l’acqua gasata.
– PRO: molto semplice da utilizzare, economica.
– CONTRO: il filtro va cambiato spesso e il livello di purificazione non è sempre ottimale.
– PREZZO: Dai € 15 ai € 50
- Depuratori a microfiltrazione: agiscono direttamente sull’acqua, eliminandone direttamente le parti più pesanti grazie a una membrana di nylon filtrata.
– PRO: elimina le componenti pesanti dell’acqua, rendendola più leggera.– CONTRO: in realtà non si tratta di una vera e propria purificazione, ma semplicemente di un filtro che trattiene ciò che è più pesante.
– PREZZO: Dai € 150 ai € 250.
- Depuratori con filtro a carbone attivo: in generale, questo filtro non elimina i sali minerali ma elimina il cloro, i pesticidi, i solventi e le sostanze nocive.
– PRO: il filtro si monta facilmente direttamente al rubinetto di casa, filtrando la maggior parte delle sostanze nocive e senza privare l’acqua delle sue proprietà organolettiche.
– CONTRO: il filtro non agisce sulla durezza dell’acqua; inoltre una volta che ha completato il suo compito, va pulito e disinfettato e sostituito annualmente.
– PREZZO: A partire da un minimo di € 250-300.
- Depuratori con filtro a scambio ionico: utilizzano una resina per abbassare la durezza dell’acqua e trattenere calcio e magnesio.
– PRO: serve per evitare la formazione del calcare e può essere utile anche con la lavastoviglie.
– CONTRO: aumenta la concentrazione di sodio dell’acqua.
– PREZZO: Fino a € 1200.
- Depuratori a osmosi inversa: sono dei filtri che rimuovono i nitrati e il sodio. Hanno una membrana semipermeabile, che lascia i nitrati da una parte e fa scorrere l’acqua che è più leggera.
– PRO: in questo modo, l’acqua ha minori sali minerali.
– CONTRO: i costi dell’impianto di depurazione possono essere elevati, perché si tratta di una struttura che va inserita da un esperto direttamente all’impianto idraulico dell’abitazione.
– PREZZO: Oltre i € 1200 per via dei costi d’installazione.
3. Quale depuratore d’acqua domestico conviene acquistare?
Per scegliere i depuratori d’acqua migliori, conviene sempre verificare qual è la reale esigenza in casa e in famiglia:
- Se ci sono tante persone in casa, conviene utilizzare un dispositivo che sia collegato all’impianto idraulico, perché una caraffa o un filtro sul rubinetto andrebbero sostituiti troppo spesso.
- Se in casa non ci sono troppe persone, allora si possono utilizzare sistemi di filtrazione direttamente sul rubinetto e sulla caraffa, risparmiando così sui costi d’installazione.
Un ottimo compromesso tra qualità della purificazione e prezzo è ad esempio rappresentato dal purificatore Seagull IV X 1-F, progettato per lasciare inalterate le proprietà organolettiche dell’acqua. Questo prodotto elimina le sostanze nocive, odori e sapori sgradevoli presenti nell’acqua ed è studiato specificamente per l’uso domestico!
Visitaci su www.idrovolt.it per avere maggiori informazioni, oppure clicca sull’immagine qui sotto per visualizzare la scheda prodotto del Seagull IV.
Wow!!! Sei arrivato fin qui? Se questo guida ti è piaciuta, lascia un commento, metti un Like alla nostra pagina Facebook o visita il nostro sito www.idrovolt.it per restare sempre aggiornato sulle ultime novità!