Pkm60, la pompa più imitata al mondo! Lascia un commento

Riuscite a distinguere un’imitazione cinese della famosa Pkm60 Pedrollo dal modello originale made in Italy?

Ce lo siamo chiesto e se lo è chiesto lo stesso Giulio Pedrollo, ingegnere meccanico e amministratore delegato dell’azienda fondata nel 1974 dal papà Silvano, leader a livello planetario nella produzione di elettropompe per la movimentazione dell’acqua (oltre 170 milioni di fatturato, il 90% dei quali in 160 Paesi esteri, 500 dipendenti).

1. Il test di Pedrollo

Giulio Pedrollo, amministratore delegato di Pedrollo S.p.a.

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Giulio Pedrollo e il suo staff si sono sottoposti ad un divertente test: posti di fronte ad un tavolo con più modelli originali e contraffatti della Pkm60, elettropompa con girante periferica prodotta dall’azienda veronese, pure loro hanno faticato a distinguere i pezzi autentici, made in San Bonifacio, e i «taroccati», made in Cina.

Un’imitazione cinese (a sinistra) della Pkm60 Pedrollo originale (a destra).

«Questa è più chiara, ma anche le nostre a volte escono con una sfumatura di blu più tenue. Qui non si può sbagliare: ci sono due piccole viti che noi non mettiamo. E questo bollino rosso con il logo? Mah…».

– Giulio Pedrollo

Di sicuro né il packaging né il manuale d’uso e garanzia aiutano: perfettamente uguali, stessi disegni e stessa traduzione in tutte le lingue (persino stessi errori di stampa)!

2. Il mercato mondiale del falso

Pensare all’industria del falso come esclusiva del settore moda o al massimo con un’estensione all’alimentare (il famoso Parmesan), è oggi riduttivo. Qualsiasi prodotto made in Italy è una tentazione irresistibile per i clonatori e le pompe idrauliche non fanno eccezione: assemblate in chissà quale sperduto capannone, magari con varianti nel nome (tipo Petrollo o Pedrolla), tali imitazioni presentano un prezzo ovviamente inferiore, anche se è difficile trovare riduzioni superiori al 20%.

Riguardo alla qualità, la regola è che non ci sono regole: si va da oggetti che si guastano il giorno dopo a prodotti su cui c’è poco da obiettare (almeno apparentemente).

3. I prodotti “simil-Pedrollo” e gli e-commerce

Basta navigare 10 minuti su internet, partendo da Alibaba, colosso (cinese) dell’e-commerce, per trovare pressoché per intero il catalogo dell’azienda veronese. Altre volte si tratta di imitazioni “simil-Pedrollo” che percorrono autentiche rotte clandestine e saltano fuori aprendo un container sulla banchina di qualche porto.

«Risultato – allarga le braccia Pedrollo – con la contraffazione perdiamo almeno il 30% del fatturato. Senza contare il danno d’immagine: ovviamente quando qualcosa non funziona i clienti si lamentano con noi». L’amministratore delegato ha inoltre dichiarato che l’azienda spende più di 500.000 euro all’anno in difesa legale, soldi che potrebbero essere impiegati altrimenti diversamente, come la creazione di nuovi posti di lavoro e l’aumento di produzione (come anche sottolineato nell’immagine sottostante).

Dati di una ricerca svolta dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2015.

Ecco perchè, quando si acquista online, è sempre bene porre attenzione a “offerte” troppo eclatanti e lontane dai prezzi di mercato convenzionali. Dietro di esse potrebbe infatti celarsi la possibilità di acquistare un prodotto contraffatto e quindi non idoneo agli utilizzi previsti, oltre che dannoso per l’economia e le finanze del Paese.

4. Elettropompe Pedrollo su Idrovolt.it

Per essere sicuro di acquistare sempre dei prodotti originali Pedrollo, visita il nostro negozio su www.idrovolt.it! Qui troverai una vasta selezione di prodotti Pedrollo originali e 100% made in Italy, con spedizione gratuita inclusa nel prezzo e assistenza per ogni dubbio offerta dal nostro team di esperti.

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot e affidati al nostro servizio rapido e sicuro!

Che aspetti? Affidati anche tu al Supereroe della Termoidraulica e dormi sonni tranquilli sui tuoi acquisti!

Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un like alle nostre pagine social e condividilo con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *